Notizie

9 Ottobre 2021

Comunicato Stampa

Nel pomeriggio del 8 ottobre nella zona industriale ASI di Fasano Sud è stato inaugurato il nuovo stabilimento della Tecnoacque, azienda che da oltre trent’anni si occupa del trattamento delle acque destinate ai processi industriali, fornendo servizi, prodotti ed impianti specifici.
Alla presenza del riconfermato sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, del presidente del Consorzio ASI Vittorio Rina e di numerose personalità, l’ing. Vito Casarano fondatore insieme con l’ing. Franco Cesare dell’Azienda ha illustrato l’attività e la storia della Tecnhoacque dal 1983 ad oggi.
Il nuovo stabilimento amplia quello realizzato nel 2013 nella nuova zona industriale di Fasano Sud con moderni spazi di lavoro, laboratori prova ed ampie aree verdi pensate soprattutto per i momenti di relax del personale.
L’Azienda offre servizi qualificati alle industrie ed a quelle attività ricettive che richiedono l’erogazione ed il mantenimento di volumi d’acqua con caratteristiche di qualità garantite da sistemi tecnologici di alta affidabilità.
Comunicato Stampa

Ultimi articoli

Notizie 2 Febbraio 2023

PNRR – Approvata progettazione esecutiva per gli interventi in ZES del D.I. 492/2021

Nell’ambito del Decreto Interministeriale n. 492 del 3 dicembre 2021 il Consorzio ASI Brindisi ha eseguito in qualità di soggetto delegato le attività di cui alla progettazione esecutiva, in uno con quella definitiva, degli interventi ricadenti in ZES e che hanno come soggetto attuatore il Commissario Straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia e Molise.

Notizie 2 Febbraio 2023

PNRR M2C2 – Investimento 3.1: Avviso pubblico finalizzato alla selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.

Scadenza ore 12 del 24 febbraio 2023. L’Avviso pubblico della Regione Puglia è finalizzato alla selezione e al successivo finanziamento di proposte progettuali volte alla realizzazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito dell’Investimento 3.

Notizie 2 Febbraio 2023

Chiarimento art. 10 Iniziative da parte di soggetti privati in area “D” Regolamento Aree FER

Il comma 1 dell’art. 10 del Regolamento consortile Aree FER prevede espressamente: “Nelle aree di proprietà privata, tipizzate come “D”, ricadenti in zona produttiva urbanizzata, si potranno realizzare impianti FER ma solo destinati all’autoconsumo di energia da reimpiegare all’interno del complesso produttivo (ovvero di servizi) aziendale su opifici industriali esistenti ovvero da realizzarsi.

Notizie 19 Maggio 2022

Approvato il Bilancio d’esercizio 2021

Nella seduta del 18 maggio 2022, l’Assemblea dei Soci ha adottato la deliberazione n.

torna all'inizio del contenuto